ISCRIVITI

Perché mai dovresti imparare a leggere un elettrocardiogramma?

Vedi.

Se appartieni ad un profilo sanitario o sei in qualche modo coinvolto nella tutela o gestione della salute di altre persone, qualsiasi conoscenza aggiuntiva alle tue competenze attuali, oltre ad essere un segno distintivo e gratificante della tua professionalità, è uno strumento in più per la diagnosi o cura di una persona.

Questo Corso, nasce dall’esigenza di dimostrare che chiunque operi in ambito sanitario e che sia coinvolto nella esecuzione o analisi di un elettrocardiogramma, può fornire il suo contributo in qualsiasi modo,  qualora sappia riconoscere i segni precoci d alterazione del tracciato elettrocardiografico.

Per imparare a leggere un elettrocardiogramma, a qualsiasi livello professionale hai una sola possibilità: studiare moltissimo e leggere tantissimi tracciati

In questo Corso, costituito da oltre 6 ore di formazione, ti dimostrerò, come sia possibile imparare un metodo per la lettura di un elettrocardiogramma in modo semplice, pratico, veloce e soprattutto sicuro.

Chi sono 

Davide Terranova.

Io sono un medico, uno specialista in cardiologia, mi occupo di elettrocardiografia da 20 anni. Sono stato fondatore della Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali del Veneto. Ho lavorato per il Ministero della Difesa, refertando per il  personale di leva, migliaia di elettrocardiogrammi.

Questa mia particolare attività mi ha permesso di individuare questo metodo di lettura di un tracciato e mi ha anche dato l’opportunità di scrivere due manuali sull’argomento (che potrai trovare su Amazon digitando il mio nome)

Cosa saprò fare dopo questo Corso:

✔️ Saprò capire se un ECG è stato eseguito in modo corretto.

✔️ Saprò individuare le anomalie più frequenti.

✔️ Saprò riconoscere i primi segni di infarto cardiaco.

✔️ Saprò riconoscere le principali aritmie.

✔️ Conoscerò per sempre il metodo di lettura rapida dell'ECG.

✔️ Saprò riconoscere i segni ECG di urgenza.

✔️ Potrò divulgare questo metodo ad altri miei colleghi.

L'importanza di un Elettrocardiogramma.

L’elettrocardiogramma è un esame per niente invasivo, poco costoso, ma di utilità incredibile. DOVREBBE ESSERE FATTO COME SCREENING A TUTTI.

Sapendo leggere un ECG senza necessariamente essere un guru della elettrocardiografia, è possibile individuare i segni precoci di un INFARTO CARDIACO, anche in assenza di sintomi, una aritmia, un ingrandimento delle camere cardiache, una precoce embolia polmonare, una alterazione del potassio, una cardiopatia congenita e molte altre ANOMALIE , che sono individuabili da chiunque sappia leggere minimamente un tracciato.

 

Contenuti del Corso:

15 Lezioni, Contenuti Extra, Materiale scaricabile in PDF, per un totale di 6 ore circa di Formazione Professionale.

La vita è come un elettrocardiogramma, se non ci sono alti e bassi vuol dire che sei morto!

 

Quando per qualche ragione hai sottomano un tracciato ed una persona davanti a cui lo hai appena eseguito. Devi saper dire qualcosa. Devi dare una risposta.

E’ normale ? C’è qualcosa di grave? 

Questo corso, in sintesi, risponde praticamente a queste due domande. Che poi sono le sole che interessano. 

Devi per forza essere un guru della elettrocardiografia per rispondere a queste domande? No di certo. 

Devi rimetterti a studiare testi di elettrocardiografia per fare questo?

Forse si oppure, fai questo corso! 

L’altra possibilità è che tu  non risponda o peggio ti affidi al referto automatico come questo ad esempio :

Questo referto (reale) automatico,

Ha generato il panico nella persona che lo aveva fatto, che con urgenza si era recata al Pronto Soccorso più vicino. 
Ovviamente non c'era nessun Infarto Cardiaco. Ma, sapresti affermarlo anche tu con certezza?
Troppo spesso ci si affida al referto automatico del tracciato elettrocardiografico.

Un errore pericoloso!

Come accedere e sfruttare questo Corso.

Il CORSO è costituito da 15 Video Lezioni in full HD, Contenuti Extra, Materiale scaricabile in PDF, per un totale di 6 ore circa di Formazione Professionale. Le Video Lezioni sono visibili 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo, per sempre e per tutte le volte che si desidera.

 

Guarda il trailer del Corso

Video - Lezioni in FullHD, realizzate con la massima qualità grafica. Visibili su qualsiasi dispositivo.

 
ISCRIVITI

Chi ha partecipato:

Ad oggi sono centinaia i medici, studenti in medicina, farmacisti, operatori del 118, infermieri ed altri operatori della salute a vari titoli, che hanno concluso il Corso, versione on line e frontale. 

 
 

Paolo F.

“Ho imparato più in questo corso che in tutti i testi di elettrocardiografia”

Franco R.

“Come soccorritore, riconoscendolo, proprio ieri, ho comunicato il mio sospetto di infarto cardiaco alla centrale.

Giovanni

“Strepitoso. Grazie Dott.Terranova” 

Antonella T.
“L’elettrocardiogramma ora è anche divertente da leggere”

Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, questo Corso è offerto da SOLGAR Italia.

Dopo aver cliccato il pulsante "ISCRIVITI" inserisca alla voce Coupon, il CODICE DI ACCESSO, che le è stato consegnato.

Buon Corso!

 

ECG SEMPLICE

CORSO DI FORMAZIONE ON LINE

  • 15 videolezioni
  • Contenuti Extra
  • Materiale scaricabile

€ 350

 

ISCRIZIONE GRATUITA