Lezione Live di Elettrocardiografia

Le Artimie Sopraventricolari

Giovedì 10.10 Ore 13:00 - 14:00

 

Programma:

  • Fibrillazione Atriale

  • Flutter Atriale

  • Tachicardia Atriale

  • Tachicardia da rientro nodale atrioventricolare (AVNRT)

  • Tachicardia atriale multifocale (MAT)  

  • Contrazioni atriali premature (PAC)

     

Di cosa si tratta...

Le aritmie sopraventricolari rappresentano un gruppo eterogeneo di disturbi del ritmo cardiaco che originano nelle camere superiori del cuore, gli atri.

Queste aritmie, che includono condizioni comuni come la fibrillazione atriale e il flutter atriale, possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e, in alcuni casi, portare a complicanze gravi come l'insufficienza cardiaca e l'ictus. La loro diagnosi e gestione efficace richiedono una comprensione approfondita delle loro manifestazioni cliniche, dei meccanismi fisiopatologici sottostanti e delle opzioni terapeutiche  disponibili. 

Questo webinar è stato progettato per fornire ai medici e al personale sanitario una panoramica  sulle aritmie sopraventricolari, con l'obiettivo di migliorare la loro capacità di riconoscere, diagnosticare e trattare questi disturbi in modo efficace.

 

ISCRIVITI ORA

Specialista in Cardiologia 
Fondatore della Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali del Veneto. Membro della Società Italiana di Cardiologia, Società Italiana di Aterosclerosi, Società Italiana di Nutrizione Umana, Società Italiana di Ecocardiografia. Autore di due manuali sulla Interpretazione dell'Elettrocardiogramma.

 

Dopo questo evento saprai:

  • Riconoscere le principali Aritmie Sopraventricolari
  • Comprenderne l'origine elettrofisiologica

Giovedì 10.10 Ore 13:00 - 14:00

Inserisci i tuoi dati e controlla la tua casella di posta per la conferma.