WEBINAR GRATUITO

Come Leggere Un ECG in modo...Semplice!

 

 
ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Migliorare o Apprendere la lettura di un Elettrocardiogramma attraverso un Metodo.

Certo, per imparare a leggere un elettrocardiogramma, bisogna studiare molto e soprattuto è necessario vedere molti tracciati.

Ma per chi già lavora o anche chi studia e non possiede molto altro tempo, oggi è possibile imparare o migliorare la propria competenza elettrocardiografia, grazie ad un metodo unico che ti permetterà di leggere un ECG in assoluta tranquillità.

Un metodo utilizzato da migliaia di Professionisti della Salute che, per qualche ragione, si trovano a dover comprendere il significato di un ECG.

Stop alla confusione. Oltre ogni dubbio. Senza trascurare nessun aspetto del tracciato, cosi da poter ragionevolmente interpretare un ECG in meno di 2 minuti.

Questo webinar si rivolge a Medici, Infermieri, Operatori del Soccorso, Farmacisti e tutti gli Operatori Sanitari che intendono aggiungere valore alle proprie competenze e alla propria professionalità.

 

 

Perché il successo di questo metodo.

 

In questo LIVE WEBINAR ti dimostro perchè questo metodo è efficace e come sia possibile, applicandolo, interpretare un elettrocardiogramma in modo semplice, pratico, veloce e soprattutto sicuro. 

A differenza di molti corsi di elettrocardiografia, questo è un Metodo che richiede poche ore di apprendimento, già utilizzato da migliaia di operatori sanitari. 

 

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Contenuti

☉  Il protocollo E.R.As.Mo.Co.

☉  La mappa del referto

☉  La leggibilità 

☉  I criteri di urgenza

☉  Gli errori più comuni

☉  Riconoscere le aritmie

☉  Cardiopatia ischemica  

☉  Applicazione Pratica del metodo

Specialista in Cardiologia 
Fondatore della Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali del Veneto. Membro della Società Italiana di Cardiologia, Società Italiana di Aterosclerosi, Società Italiana di Nutrizione Umana, Società Italiana di Ecocardiografia. Autore di due manuali sulla Interpretazione dell'Elettrocardiogramma.

 

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Dopo questo evento saprai:

  • Comprendere se un ECG è stato eseguito correttamente
  • Riconoscere una aritmia
  • Calcolare a colpo d'occhio l'asse elettrico
  • Riconoscere le più frequenti alterazioni
  • Riconoscere i primi segni di ischemia cardiaca
  • Riconoscere le urgenze

Lezione di Elettrocardiografia.

Come Leggere un ECG in modo...Semplice! 

Un Focus per i Professionisti della Salute.