Mele e Colesterolo?
Nov 02, 2020
Con la speranza di non togliermi di torno, perchè come medico, comunque potrei servirti. 🤨
Scherzi a parte, uno studio giunto alla mia osservazione, i cui risultati, come è mio principio, devono essere resi “comprensibili” e diffusi a tutti e non solo a noi medici. E soprattutto, prima che le riviste da “parrucchiere” (senza offesa), esibiscano il loro copia incolla sull’argomento; questo studio, dicevo, ha dimostrato che una varietà particolare di mela, la #Annurca, ha degli effetti incredibili sul nostro organismo. Si tratta di azioni antitumorali (ovviamente ti risparmio il meccanismo biochimico che è stato individuato) , miglioramento dello spessore del bulbo pilifero dei capelli, ma quel che più mi compete, l’effetto dei principi attivi polifenolici e di altri che evidentemente non conosciamo a fondo, ha prodotto un abbassamento del colesterolo in eccesso, paragonabile a 40 mg di Simvasatina e 10 mg di Atorvastatatina ! Due delle più efficaci statine attualmente in commercio. Come sempre la fonte è attendibile? Si certo ecco quì il link, dello studio pubblicato su prestigiosa rivista scientifica. 👉https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28296588 Altri studi, sull’argomento “mela Annurca” sono ovviamente presenti su PubMed, il più importante motore di ricerca scientifico. Il mio consiglio? Se hai il colesterolo LDL sopra i valori normali, fai la prova, ovviamente parlane prima con il tuo medico, farmacista o nutrizionista.
SUBSCRIBE FOR WEEKLY LIFE LESSONS
Lorem ipsum dolor sit amet, metus at rhoncus dapibus, habitasse vitae cubilia odio sed.
We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.